fbpx

Perché una presenza online è fondamentale: come le PMI e le imprese artigianali del Vicentino possono sfruttare i social media

Nel 2025, la presenza online è essenziale per tutte le aziende e saper gestire un profilo social aziendale è cruciale per essere conosciuti e riconosciuti dalla propria clientela. Nessuna realtà locale, indipendentemente dalle sue dimensioni, può ignorare l’importanza dei social media.

Nel contesto del territorio vicentino, dove le piccole e medie imprese (PMI) e le imprese artigianali sono particolarmente attive, molte di queste faticano ad affermarsi online. Nonostante la dinamicità del mercato locale, le imprese creative e le realtà artigianali spesso non sfruttano appieno il potenziale dei social per promuoversi.

Le cause sono molteplici: la frenesia quotidiana del lavoro, la mancanza di tempo o l’assenza di figure interne con competenze specifiche nella gestione strategica dei loro profili online. Di conseguenza, molte di queste aziende si trovano con profili social trascurati o addirittura assenti.

In questo articolo, vogliamo fornire consigli pratici e strategie mirate per aiutare le PMI vicentine, le imprese artigianali e le aziende creative a sfruttare al meglio i social media e migliorare così la loro visibilità online.

 

Perché i social media sono cruciali per le aziende di Vicenza?

In un mondo sempre più connesso, la presenza online è fondamentale per ogni azienda che desidera farsi notare e farsi conoscere dal proprio pubblico. I social media permettono alle aziende di mostrare le proprie peculiarità, di costruire un’immagine autentica e di essere riconosciute per la loro unicità.

Avere un profilo social attivo e curato consente alle aziende di entrare in diretto contatto con il pubblico locale e di creare un legame solido con la comunità. Questo aiuta non solo a costruire la fiducia del cliente, ma anche a rafforzare il senso di appartenenza.

Per esempio, mostrare il dietro le quinte di un’attività artigianale consente di apprezzare l’originalità del lavoro e aumenta la fedeltà dei follower, che si trasformeranno più facilmente in clienti.

Un altro aspetto cruciale della gestione dei social media per le aziende di Vicenza è la valorizzazione del territorio. Promuovere la tradizione locale sui social consente di far conoscere le peculiarità del Vicentino, non solo a livello regionale, ma anche oltre i confini. In questo modo, le piccole realtà locali possono attrarre clienti anche da altre aree.

Molte piccole imprese locali incontrano difficoltà nel mantenere una gestione continua dei social media; tuttavia, una presenza online costante può offrire un vantaggio competitivo significativo. Essere attivi sui social media permette di emergere rispetto ai competitor che non investono in una comunicazione digitale efficace.

Il passaparola rimane un elemento importante per le piccole aziende, ma spesso non basta per garantire la continuità dell’attività. La comunicazione online non sostituisce quella offline, ma si integra perfettamente: è fondamentale infatti che l’immagine online rispecchi la realtà dell’azienda con cui il cliente entra in contatto di persona.

Essere presenti sui social media, inoltre, facilita notevolmente le opportunità di networking. Mostrare la passione per il proprio lavoro aiuta a creare connessioni con altre aziende del territorio che condividono valori simili, abbattendo le distanze e favorendo le connessioni.

Infine, un’attività costante sui social media può stimolare la collaborazione con influencer locali, i quali, con la loro visibilità, possono attrarre nuovi clienti interessati ai prodotti o servizi offerti.

 

Ma quali sono i social media più utili per le aziende vicentine?

 

Facebook
È ideale per le aziende che vogliono raggiungere famiglie e comunità locali.
Per sfruttarlo al meglio, il consiglio è quello di creare eventi per promuovere mercati, fiere, o sconti stagionali.

Instagram
È perfetto per artigiani, boutique, ristoranti e attività con forte componente visiva.
Dà la possibilità di raccontare la storia aziendale con foto di qualità e post dedicati a Vicenza.
Tramite le storie è inoltre possibile intrattenere un dialogo diretto con la clientela, coinvolgendola con domande, sondaggi, sticker e le altre diverse interazioni che la piattaforma mette a disposizione.

LinkedIn
Utile per le imprese che si rivolgono ad altre aziende (B2B) o per il networking professionale, permette di condividere i successi aziendali, agevola le collaborazioni e stimola la curiosità e la fidelizzazione dei soggetti collegati, tramite la comunicazione delle novità della propria attività.

TikTok
È il più indicato per raggiungere un pubblico giovane, con contenuti leggeri e creativi.
La comunicazione qui è più immediata e permette di promuovere eventi o prodotti in modo informale e divertente.

Strategie vincenti per crescere sui social media a Vicenza

I social media sono uno strumento potente per mantenere il pubblico informato e coinvolto, con il vantaggio di aumentare la conversione in clienti fidelizzati. Ecco alcune strategie pratiche per crescere sui social media, soprattutto per le aziende locali di Vicenza.

1. Promuovere eventi locali per aumentare il coinvolgimento

Una delle strategie più efficaci è promuovere gli eventi locali sui social media. Per le realtà che partecipano a fiere, sagre o mercati di Vicenza, è fondamentale pubblicizzare la propria presenza, fornendo informazioni dettagliate su luoghi, date e orari degli eventi. Questo invoglia il pubblico a partecipare e ad interagire direttamente con i prodotti o servizi dell’azienda.

2. Collaborare con influencer locali per aumentare la visibilità

La collaborazione con influencer locali è una strategia che funziona sempre. Non è necessario avere un numero elevato di follower per collaborare con gli influencer: anche i micro-influencer vicentini possono essere molto influenti. Questi influencer sono ben conosciuti nella loro comunità e possono rafforzare l’immagine aziendale e aumentare la visibilità del brand. È fondamentale citare gli influencer nelle comunicazioni social prima dell’evento che li coinvolge, così da incentivare i loro follower a partecipare.

3. Valorizzare il territorio e le tradizioni locali

Un altro approccio vincente è quello di valorizzare il territorio vicentino, l’artigianato locale e le tradizioni tramandate nel tempo. Creare contenuti visivi (come immagini e video di luoghi iconici di Vicenza) aiuterà ad attirare sia i residenti affezionati sia chi non conosce ancora la città. I contenuti che celebrano il territorio locale non solo rafforzano il legame con la comunità, ma stimolano anche l’interesse di chi visita la città per la prima volta.

 

Gli errori da evitare

  • Ignorare il tono locale
    Creare contenuti troppo generici, senza fare riferimento al contesto vicentino può diventare penalizzante. 
  • Sottovalutare la qualità dei contenuti
    Pubblicare foto scadenti o post poco curati danneggiano l’immagine aziendale. Tutto parla di noi: dal prodotto che realizziamo, al servizio che offriamo, all’immagine e alla cura che mettiamo nella nostra comunicazione.
  • Non interagire con il pubblico
    Chi ci scrive si aspetta un riscontro: non rispondere ai commenti ai post o ai messaggi ricevuti crea pertanto distacco e può trasmettere l’idea che la realtà aziendale sia poco attenta all’ascolto della clientela.

 

Noi di POP Area Creativa ti aiutiamo nella gestione dei tuoi profili aziendali

Le attività locali sono solitamente concentrate sulla qualità dei propri prodotti e sull’attenzione al servizio offerto alla clientela. Aggiungere una gestione social media curata e attiva può sembrare un compito impegnativo e poco redditizio, che richiede tempo e risorse. Di conseguenza, molte realtà locali non riescono a mantenere una presenza costante nel lungo periodo.

Essendo una realtà vicentina, conosciamo molto bene le esigenze delle imprese locali e le sfide che affrontano nel contesto digitale.

Per questo motivo, ci siamo specializzati nell’elaborare una strategia online personalizzata in base alla realtà da comunicare, coerente con il contesto nel quale questa opera e con il pubblico a cui si rivolge. 

Se hai un’attività a Vicenza e desideri una consulenza personalizzata per ottimizzare la gestione dei tuoi social media, contattaci oggi stesso!

Vuoi scoprire tutti i nostri lavori? Visita il portfolio! Seguici anche su Instagram.